Interessati
Coloro che chiedono di partecipare a HERAthon iscrivendosi all’apposito format online
Titolare del trattamento
HERA S.p.A., con sede legale in Bologna, 40127 V.le Berti Pichat 2/4, tel 051.287111 - fax 051.287525.
Dati Personali Raccolti
I dati personali trattati sono:
- nome e cognome del partecipante
- dati anagrafici: data di nascita, recapito fisico (indirizzo di residenza o di abitazione)
- indirizzo mail
e ogni altro dato personale funzionale alla partecipazione all’iniziativa.
Base giuridica e Finalità
I dati personali saranno trattati per le seguenti basi giuridiche e finalità:
- applicazione ed esecuzione di quanto previsto dal regolamento dell’Iniziativa - “Regole di ingaggio”
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa nazionale ed europea in tema di manifestazioni a premi
Compilando l’apposita Form si effettua richiesta di partecipazione alla fase HERAthon dell’iniziativa GenHERAtion On Board: la maratona di 10 ore, durante la quale, tutti gli iscritti, suddivisi in team, si sfideranno alla ricerca della “soluzione più sostenibile” su specifiche tematiche legate alla “Città sostenibile del futuro”. Il Regolamento è consultabile al link: www.herathon.it
A seguito dell’iscrizione sarà contattato via e-mail all’indirizzo indicato per ricevere tutte le istruzioni necessarie al collegamento a HERAthon, che si terrà su piattaforma online il prossimo 3 giugno.
La giuria selezionerà le 6 migliori idee e i membri dei 6 team vincitori entreranno a far parte del GenHERAtion On Board.
Il trattamento implica la creazione di banche dati dei partecipanti, contatti per le comunicazioni inerenti al progetto, lo svolgimento della maratona, le relative procedure di valutazione e selezione.
Natura del conferimento
Il conferimento dei dati è necessario ai fini della partecipazione all’Iniziativa.
Modalità
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, con l’impiego di misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi.
Destinatari
I dati da Lei forniti non saranno diffusi.
Il trattamento intero o fasi di esso potranno essere eseguiti da Società del Gruppo Hera o da fornitori esterni, che agiranno in qualità di responsabili esterni del trattamento.
I dati personali saranno comunicati a “Sec Newgate S.p.A.” che supporta il Titolare nell’organizzazione dell’Iniziativa.
I dati saranno trattati esclusivamente da soggetti specificamente autorizzati e formalmente incaricati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge.
I dati saranno comunicati alla Giuria di GenHERAtion On Board.
Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno trattati per tutta la durata dell’Iniziativa e l’espletamento degli adempimenti e delle operazioni connesse.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare i seguenti diritti previsti dal REG UE 2016/679 rivolgendosi direttamente al Titolare, a mezzo mail all'indirizzo stefania.santacroce@gruppohera.it
- Art. 15 (Diritto di accesso): L’interessato potrà ottenere conferma del trattamento dei suoi dati personali, l'accesso agli stessi e a tutte le informazioni contenute nella presente informativa; in particolare, il titolare del trattamento fornirà copia dei dati personali oggetto di trattamento dietro sua richiesta.
- Art. 16 (Diritto di rettifica): L’interessato potrà ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e potrà integrare i suoi dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Art. 17 (Diritto alla cancellazione): L’interessato potrà ottenere la cancellazione dei suoi dati personali senza ingiustificato ritardo se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità; sono stati trattati illecitamente; per un obbligo legale; se l’interessato ha revocato il consenso o si oppone al trattamento.
- Art. 18 (Diritto di limitazione di trattamento): L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- se il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Art. 20 (Diritto alla Portabilità dei dati): L’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- Art. 21 (Diritto di opposizione): L’interessato ha diritto di opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i suoi dati, salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’art. 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo
L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente.
Data Protection Officer
Il DPO è il Responsabile della funzione Privacy, Information Security Compliance e Normativa QSA di Hera S.p.A. Lei lo potrà contattare presso Hera S.p.A. viale Berti Pichat 2/4 - 40127 Bologna o con mail a dataprotectionofficer@gruppohera.it o al n. telefonico 051.0577046